Quando copiare un’idea altrui è legale?

Nel diritto d’autore, si ha contraffazione qualora la violazione consista nello sfruttamento illecito dei soli diritti economici dell’autore, rispettando quindi il diritto di paternità dell’opera. 

Si configurerà, invece, plagio-contraffazione quando l’opera viene anche riprodotta illecitamente ed attribuita ad un soggetto diverso dal suo autore, con una violazione quindi anche dei diritti morali di quest’ultimo. 

Ciò premesso, se ne può verosimilmente dedurre che tutte quelle ipotesi in cui la copia dell’opera altrui sia realizzata senza scopo di lucro nonché destinata ad un uso prettamente personale, non si configuri una violazione del diritto d’autore. 

Così come in tutti quei casi in cui l’opera altrui sia presa come spunto o fonte di ispirazione

Pare evidente, che la peculiarità del singolo caso concreto richieda sempre una effettiva valutazione ad hoc. 

In ogni caso,  per completezza si precisa che la mera citazione dell’autore dell’opera non è certamente sufficiente ad escludere una eventuale responsabilità in capo a colui che l’ha divulgata o impiegata senza permesso del suo autore.

Disclaimer

Il presente contenuto costituisce esclusivamente una informativa di massima senza alcuna pretesa di esaustività e non sostituisce, in alcun modo, la consulenza di un Avvocato.

Torna in alto