Si può registrare una assemblea condominiale?

La registrazione/videoregistrazione di una riunione condominiale può rivelarsi utile laddove vi sia poca trasparenza nell’operato dell’Amministratore di condominio o vi siano contenziosi tra i condòmini.

Ci si domanda tuttavia se registrare sia lecito, soprattutto in assenza di consenso degli altri partecipanti o addirittura a loro insaputa.

E’ evidente che ove vi sia il consenso unanime degli altri condòmini presenti la questione non si pone, tutt’al più potrà assumere rilievo una eventuale divulgazione a terzi dei contenuti raccolti, posto che il consenso alla registrazione non comporta necessariamente il consenso alla sua diffusione.

Come noto, l’assemblea condominiale è un momento in cui i condomini di un condominio, tutti o in maggioranza, si riuniscono per discutere e decidere su questioni comuni condominiali che possono interessare spazi comuni o decisioni da deliberare.

Tale evento è sempre accompagnato dalla stesura di un verbale, il quale deve riportare fedelmente tutto ciò che è avvenuto in sede assembleare e svolge la funzione di rendere noto a tutti, anche ai condomini assenti, quanto discusso in tale sede. 

Una ipotetica registrazione potrebbe infatti rivelarsi utile proprio a contestare la veridicità di tale verbale.

La giurisprudenza pare essere orientata sulla possibilità di registrare gli incontri tra condòmini ma pone l’accento anche sulla distinzione tra registrazione e videoregistrazione.

Sembrerebbe legittima la fonoregistrazione laddove il condomino voglia fare valere un diritto proprio, nonostante gli altri partecipanti siano ignari di essere registrati. 

Ne discende che un utilizzo diverso non è consentito, se non in presenza di un espresso consenso degli altri soggetti presenti alla sua diffusione. 

In punto alla videoregistrazione, invece, il Garante Privacy ha precisato che l’assemblea condominiale può essere videoregistrata purché ci sia il rispetto di due prerogative fondamentali: il consenso informato di tutti i partecipanti al condominio e l’idonea conservazione della videoregistrazione.

In ogni caso, se stai pensando di registrare la prossima assemblea di condominio, ti consigliamo di rivolgerti prima ad un Avvocato, al fine di valutarne in primis la fattibilità ma anche l’utilità per la questione che ti interessa.

Disclaimer

Il presente contenuto costituisce esclusivamente una informativa di massima senza alcuna pretesa di esaustività e non sostituisce, in alcun modo, la consulenza di un Avvocato.

Torna in alto