In caso di incidente stradale con un veicolo non identificato o non assicurato, per richiedere il risarcimento del danno occorre rivolgersi al Consap (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici), che è il gestore del Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada.
Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada interviene, nei limiti dei massimali previsti dalla normativa in vigore al momento dell’incidente, nei seguenti casi:
-
- incidente provocato da un veicolo non identificato. In questa ipotesi vengono risarciti i soli danni alla persona. In caso di danni gravi alla persona, vengono risarciti anche i danni alle cose (500 euro rimango comunque a carico del danneggiato);
- incidente provocato da un veicolo identificato che non risulta coperto da assicurazione. In questa ipotesi vengono risarciti sia i danni alla persona che i danni alle cose;
- incidente provocato da un veicolo posto in circolazione contro la volontà del proprietario (o degli altri aventi titolo, quali l’usufruttuario o l’acquirente con patto di riservato dominio o del locatario in caso di locazione finanziaria). In questa ipotesi vengono risarciti sia i danni alla persona che i danni alle cose;
- incidente provocato da un veicolo o un natante assicurato con una Compagnia assicurativa che al momento dell’incidente risulta in stato di liquidazione coatta amministrativa o vi venga posta successivamente;
- incidente provocato da un veicolo estero privo di copertura assicurativa o con targa non corrispondente.
Disclaimer
Il presente contenuto costituisce esclusivamente una informativa di massima senza alcuna pretesa di esaustività e non sostituisce, in alcun modo, la consulenza di un Avvocato.