AvvocatONE è una piattaforma web nata con lo scopo di fornire uno spazio di incontro virtuale tra Colleghi Avvocati e tra Avvocati e potenziali Clienti.
In via principale, AvvocatONE intende favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta di servizi legali, permettendo a tutti gli avvocati iscritti di far conoscere la propria attività e la propria professionalità.
AvvocatONE si prefigge, altresì, lo scopo di rendere la professione forense più democratica, riconoscendo ad Avvocati di ogni angolo di Italia, senza distinzione di età, sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali, di poter esercitare dignitosamente la propria attività.
AvvocatONE è fedelmente ancorato ai principi dettati dal Codice deontologico forense, dalla legge professionale forense e dai provvedimenti resi dal CNF.
AvvocatONE non è solo un network multidisciplinare di Avvocati su tutto il territorio italiano ma anche un hub nel quale ogni idea, ogni iniziativa ed ogni progetto hanno un valore e vengono condivisi per rendere la professione forense più accessibile, non solo agli utenti che cercano in rete l’assistenza di un Avvocato ma anche ai Colleghi più giovani che fanno più fatica ad inserirsi nel mercato del lavoro.
I Servizi offerti dalla piattaforma non compromettono, in alcun modo, l’integrità e la dignità della professione; ripudiano l’accaparramento della clientela; non favoriscono in alcun modo la promozione professionale fine a se stessa e non potranno mai sfociare in pubblicità ingannevole.
L’accesso ad AvvocatONE e l’utilizzo dei servizi offerti dalla piattaforma sono disciplinati dal seguente contratto e ne implicano la consapevole presa visione, comprensione ed integrale accettazione delle condizioni generali e dei termini d’uso, ivi contenuti, da parte degli Avvocati iscritti o che intendono iscriversi.
La selezione dell’apposita casella, in fase di registrazione alla piattaforma, vale come accettazione e rappresenta una condizione imprescindibile per perfezionare l’iscrizione e per poter fruire delle funzionalità offerte da AvvocatONE.
La registrazione alla piattaforma è gratuita e consente l’accesso a tempo indeterminato ai servizi meglio individuati ai punti 4 e 5 del presente documento.
Tutti gli Avvocati iscritti all’albo professionale possono iscriversi alla piattaforma. Al momento l’iscrizione è preclusa ai praticanti avvocati (anche abilitati).
L’avvocato può iscriversi impiegando l’apposito modulo di registrazione. Per procedere alla registrazione occorre seguire una procedura guidata. L’avvocato dovrà scegliere ed indicare delle credenziali di accesso: un username ed una password. L’Avvocato riconosce che l’indirizzo e-mail fornito e la parola chiave scelta costituiscono il sistema di validazione degli accessi alla piattaforma.
L’Avvocato si impegna a conservare e custodire con massima riservatezza e diligenza i dati di accesso dallo stesso indicati. L’avvocato si assume l’esclusiva responsabilità di tutti gli atti compiuti mediante tali credenziali e si impegna a porre in essere tutte le misure di sicurezza idonee e necessarie a garantire che le sue credenziali di accesso non siano divulgate a terzi.
L’avvocato iscritto è l’unico soggetto titolato ad accedere all’area riservata ed ai servizi offerti dalla piattaforma. L’avvocato si impegna, in ogni caso, a non effettuare più di una registrazione e a non registrare account con la finalità di abusare delle funzionalità della piattaforma.
In caso di violazione di sicurezza, furto delle credenziali, accesso non autorizzato da parte di terzi l’Avvocato si impegna a darne immediata comunicazione alla piattaforma, inviando una mail a: assistenza@avvocatone.it.
Resta inteso che in nessun caso la piattaforma potrà essere responsabile per lo smarrimento, diffusione, furto o utilizzo non consentito da parte di terzi, a qualsiasi titolo, delle credenziali di accesso dell’avvocato.
Una volta compilata la richiesta di iscrizione con i dati necessari, tale richiesta verrà sottoposta al vaglio del team di AvvocatONE, il quale verificherà l’effettiva iscrizione all’albo professionale. In tale occasione l’Avvocato potrà essere contattato personalmente per un ulteriore controllo sulla sua identità.
L’Iscrizione presso l’Ordine degli Avvocati di riferimento costituisce condizione imprescindibile per la permanenza sulla piattaforma, in difetto di tale requisito il professionista verrà escluso da AvvocatONE e il suo account definitivamente chiuso.
Con l’iscrizione l’avvocato dichiara di possedere la necessaria copertura assicurativa per la responsabilità civile professionale. La piattaforma si riserva di verificare, a random, tale requisito e di sospendere l’account di coloro che ne risultino sprovvisti.
L’avvocato, sin dall’atto di registrazione, si impegna a fornire, mantenere e aggiornare dati e informazioni veritiere, accurate, aggiornate e complete. Le informazioni professionali inserite saranno necessarie anche per consentire al sistema di inoltrare eventuali richieste legali, in linea con il suo profilo, pervenute da parte di potenziali clienti.
AvvocatONE si riserva di cancellare o sospendere l’account dell’Avvocato quando sia ritenuto, a proprio ed esclusivo insindacabile giudizio, inappropriato, obsoleto o in violazione degli standard della piattaforma.
Verrà altresì bannato, senza riserva e senza preavviso alcuno, il profilo dell’Avvocato che:
In nessun caso, la rimozione o la sospensione dell’account dell’Avvocato da parte della piattaforma potranno costituire titolo per qualsivoglia richiesta di indennizzo o pretesa risarcitoria da parte dell’Avvocato.
L’Avvocato che intenda cancellare il proprio account potrà, in qualsiasi momento, farne richiesta alla piattaforma inviando una e-mail a assistenza@avvocatone.it. Il profilo verrà immediatamente oscurato dalla piattaforma. Su richiesta dll’Avvocato interessato potrà essere ripristinato entro 3 mesi. Decorso tale termine verrà definitivamente rimosso dalla piattaforma.
Con l’iscrizione alla piattaforma, l’Avvocato potrà usufruire dei seguenti servizi gratuiti:
Vetrina digitale. L’iscrizione alla piattaforma comporta la realizzazione automatica di una scheda personale pubblica dedicata all’Avvocato, nel quale verranno indicate tutte le informazioni che lo stesso fornirà in sede di compilazione dell’apposito form.
Tale vetrina virtuale consentirà all’avvocato di mostrare una propria pagina profilo indicizzabile sui motori di ricerca, completa di fotografia, descrizione personale e professionale, nonché dei contenuti, eventualmente, realizzati dallo stesso professionista per la piattaforma.
Il profilo dell’Avvocato verrà inoltre inserito nel database di Avvocati della piattaforma, sulla base della area geografica di operatività e della specifica materia giuridica di competenza, al fine di consentirgli maggiore visibilità nonché il contatto diretto da parte di potenziali Clienti.
Forum. L’iscrizione alla piattaforma comporta la possibilità per l’Avvocato di mettersi in contatto con altri Colleghi in tutta Italia; instaurare collaborazioni; confrontarsi su tematiche di diritto (sia di natura procedurale che sostanziale); creare sinergie interdisciplinari; chiedere domiciliazioni e sostituzioni processuali.
Privilegi e benefit. L’iscrizione alla piattaforma comporta la possibilità per gli Avvocati più attivi di giovare di determinati vantaggi e benefici. La partecipazione fattiva alla piattaforma – che potrà spaziare dalla creazione di contenuti (a titolo esemplificativo: articoli, commenti a sentenze, saggi, video, contenuti social, corsi specialistici o di aggiornamento) alla proposizione di progetti, eventi e partnership di carattere giuridico – verrà premiata, sulla base di un sistema di ranking interno, con una maggiore visibilità sulla piattaforma nonché con l’accesso a funzionalità specifiche proposte al singolo professionista, oltre alla possibilità di ottenere in via esclusiva sconti/offerte/premi. Gli avvocati più partecipativi, con competenze comprovate, potranno essere altresì selezionati per ricevere gratuitamente richieste di assistenza e per collaborazioni professionali su casistiche interdisciplinari. AvvocatONE si fonda su un sistema di network stimolato dalla competitività sana e alimentato da concrete conoscenze e skills. Non tolleriamo la mercificazione del Cliente, la piattaforma, sopra ogni cosa, intende offrire assistenza legale mirata, efficace e di qualità.
Con l’iscrizione alla piattaforma l’avvocato accetta la creazione automatica della propria scheda personale nonché che tale scheda sia resa pubblica e visibile a tutti gli utenti terzi che navigano sul sito e sui motori di ricerca.
Tale servizio è gratuito, prevede che la compilazione del profilo sia completamente a cura dell’avvocato e sotto la sua esclusiva responsabilità.
Le informazioni possono essere modificate, in qualsiasi momento, direttamente dalla sua dashboard od inviando una e-mail a: assistenza@avvocatone.it. Le modifiche saranno visibili entro 72 ore.
Le modalità di pubblicazione e l’ordine di visualizzazione delle pagine personali degli Avvocati costituiscono esclusiva prerogativa della piattaforma, insindacabile dall’Avvocato.
Gli avvocati accettano che i profili potranno avere posizioni diverse nei risultati di ricerca e AvvocatONE non ne garantisce una specifica posizione. La posizione del profilo nei risultati potrà variare a seconda della completezza del profilo, dell’interesse degli utenti per un determinato professionista e dell’utilizzo nonché del contributo alla piattaforma da parte dell’avvocato stesso.
AvvocatONE si riserva di offrire agli avvocati interessati, attraverso servizi aggiuntivi, anche a pagamento, la possibilità di ottenere maggiore visibilità nonché una migliore indicizzazione della propria vetrina virtuale.
Il forum è uno spazio dedicato alla scambio tra Colleghi. E’ un ausilio ai professionisti, soprattutto a quelli più giovani.
Solo gli iscritti alla piattaforma potranno accedere al forum e prendere visione delle richieste formulate.
Al soggetto che ha formulato il quesito, se lo richiede espressamente spuntando la casella dedicata, verrà notificato a mezzo e-mail l’eventuale risposta da parte di altri colleghi. Non verranno inviate notifiche per le nuove pubblicazioni, pertanto si invitano gli iscritti a consultare periodicamente il forum.
Non saranno tollerati toni inappropriati e scortesi, minatori, istigatori, epiteti volgari e indecenti, contenuti offensivi e giudizi diffamatori/denigratori, personali e professionali, verso i colleghi, verso i moderatori o verso terzi estranei alla piattaforma.
Non saranno ammessi, altresì, contenuti osceni o a sfondo sessuale; spam; comunicazioni commerciali; link a siti web diversi da quelli istituzionali o comunque non verificati e sicuri; comunicazioni fraudolente; auto-celebrazioni e commenti, di varia natura, contenenti espressioni di odio o di natura razzista e discriminatoria di altro tipo, tesi a compromettere la vision della piattaforma.
Per qualsiasi reclamo e/o segnalazione l’avvocato potrà inviare una e-mail al seguente indirizzo: assistenza@avvocatone.it.
AvvocatONE si riserva, senza preavviso alcuno, anche dietro richiesta di altri iscritti alla piattaforma, di rimuovere comunicazioni/richieste/commenti contrari allo spirito ed alla policy della piattaforma.
In casi di estrema gravità la piattaforma, su proprio insindacabile giudizio, si riserva di cancellare, immediatamente, il profilo dell’autore di tali contenuti.
AvvocatONE non effettua controlli preventivi sui contenuti pubblicati ma si impegna a moderarli, invitando tutti gli iscritti a contribuire ad un clima sereno e di confronto. Sono gradite domande e risposte tese alla collaborazione ed al sostegno degli Avvocati meno esperti. Le parole sono ciò che contraddistingue il mestiere dell’Avvocato, pertanto gli avvocati si impegnano a sceglierle con cura e ad astenersi da esprimerle, se non edificanti.
Con l’iscrizione alla piattaforma, l’Avvocato potrà usufruire anche dei servizi a pagamento qui di seguito meglio illustrati. Tali servizi al momento non sono ancora acquistabili in tutta Italia ma verranno implementati a breve, con il progressivo sviluppo della piattaforma.
Resta inteso che l’iscrizione alla piattaforma non comporta alcun obbligo di acquisto di beni/servizi da parte dell’Avvocato.
Portfolio Clienti. AvvocatONE intende favorire l’incontro tra domanda ed offerta di servizi legali (consulenza legale, assistenza legale stragiudiziale e giudiziale) tra gli Avvocati iscritti alla piattaforma ed i potenziali clienti. Tra i servizi verranno inclusi l’acquisto di singole richieste legali, l’acquisto in abbonamento (mensile, trimestrale, annuale) di pacchetti di crediti per l’acquisizione di nuovi contatti. Le presenti condizioni contrattuali verranno aggiornate – in punto alle modalità di erogazione, procedura di acquisto, modalità di pagamento, fatturazione, rimborso, sconti e offerte, recesso e altre clausole connesse – non appena verranno resi disponibili i predetti servizi.
Tali servizi dovranno, in ogni caso, considerarsi supplementari nonché fruibili unicamente a fronte di preventiva richiesta ed accettazione dell’avvocato interessato.
L’avvocato che intende avvalersi di queste future funzionalità potrà ricevere una notifica a mezzo e-mail una volta che saranno attive. A tal fine dovrà prestare il proprio consenso, in sede di registrazione, per ricevere comunicazioni di natura commerciale/promozionale da parte di AvvocatONE. In ogni caso verranno rese note anche nel Forum.
L’avvocato iscritto alla piattaforma potrà collaborare, in via volontaria, alla redazione di contenuti. Per farlo dovrà scrivere al seguente indirizzo e-mail: redazione@avvocatone.it e proporre un argomento da trattare.
Sono graditi contenuti di varia natura: articoli, anche con commenti a sentenze; guide Legali; saggi; contenuti social tra cui reel, vlog, post, caroselli, dirette; corsi di formazione e di specializzazione.
Una volta individuato l’argomento, gli articoli dovranno essere trasmessi alla redazione di AvvocatONE per poi essere pubblicati sulla piattaforma.
Potranno essere soggetti ad una revisione dal punto di vista formale al fine di migliorarne il posizionamento sui motori di ricerca, con inserimento di parole chiave, riduzione del testo o con la scelta di termini più accessibili al pubblico.
Non verranno presi in considerazione contenuti già pubblicati in altre sedi o copiati da altri siti web.
L’autore del contenuto è l’unico responsabile per l’originalità del contenuto dallo stesso realizzato e per l’attendibilità delle informazioni legali in esso contenute.
L’autore del contenuto manleva la piattaforma da ogni responsabilità relativa alla diffusione illecita di contenuti di terzi, in contrasto con la normativa in materia di diritto d’autore.
L’autore è consapevole che l’invio del contenuto comporta la cessione di tutti i diritti di proprietà intellettuale ad AvvocatONE. La piattaforma avrà quindi il diritto esclusivo di utilizzare, riprodurre, modificare, adattare, pubblicare, tradurre, creare opere derivate, distribuire, comunicare al pubblico, esibire e disporre il contenuto inviato (integralmente o in parte) e/o di incorporarli in altri lavori sotto qualsiasi forma, media o tecnologia attualmente conosciuta o sviluppata.
Una volta pubblicato il contenuto sarà visibile nella sezione del sito web dedicata agli articoli ed avrà la firma del suo autore. Tutti i contenuti del medesimo autore verranno raccolti nella sua pagina personale.
AvvocatONE non è una testata giornalistica poiché non viene aggiornata con periodicità. Non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7.3.2001.
E’ espressamente vietato qualsiasi utilizzo della piattaforma – e del sito web che la ospita – per scopi diversi da quelli per la quale è stata realizzata e in qualsiasi modalità che violi le presenti condizioni contrattuali, la legge, i regolamenti o il codice in una giurisdizione applicabile.
E’ espressamente proibito inviare contenuti inappropriati, che possano violare i diritti altrui, che vadano contro la legge e/o che ostacolino l’utilizzo della piattaforma da parte di terzi o che possano esporre AvvocatONE o terzi a qualsiasi danno o responsabilità di qualsiasi tipo.
Non è altresì consentito inviare informazioni private di terzi (a titolo esemplificativo: immagini, recapiti telefonici, indirizzi e-mail) nonché contenuti, protetti da diritti d’autore o altri diritti di proprietà intellettuale, a meno che l’avvocato non possieda o controlli questi diritti o che ne abbia ricevuto tutte le autorizzazioni necessarie o possieda permessi o licenze da parte del legittimo proprietario.
E’ espressamente vietato utilizzare qualsiasi materiale e informazione presenti sulla piattaforma con fini illeciti ed espressamente proibiti nei presenti termini e condizioni Generali d’uso o che si ritenga che siano contrari ai diritti e agli interessi di AvvocatONE, degli avvocati registrati e/o di terzi.
E’ altrettanto severamente proibito manomettere, duplicare, copiare, alterare il sistema informatico su cui si appoggia la piattaforma o accedervi abusivamente; non è in alcun modo consentito introdurre o diffondere virus informatici che possano danneggiare, rendere inaccessibile, sovraccaricare, deteriorare o impedire il normale utilizzo dei materiali e delle informazioni presenti nella piattaforma, i sistemi di informazione o i documenti, archivi ed ogni tipo di contenuti immagazzinati in qualsiasi apparecchiatura informatica di AvvocatONE, degli avvocati iscritti e/o di terzi.
E’ altresì vietato:
AvvocatONE si impegna ad assicurare il corretto funzionamento del portale in ogni momento, tuttavia, fornisce i propri servizi senza alcuna garanzia implicita o esplicita riguardo alle sue funzionalità e disponibilità, e non garantisce che essa soddisferà le esigenze degli avvocati iscritti o che sarà priva di interruzioni o errori o che sarà protetta da virus o altre minacce informatiche.
Per la fornitura dei servizi offerti, la piattaforma impiega la tecnologia correntemente ed abitualmente impiegata nel settore.
AvvocatONE si impegna a mantenere la piattaforma accessibile 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, ma non può essere ritenuta responsabile per eventuali interruzioni o problemi di accesso dovuti a guasti del sistema, manutenzione, riparazioni o cause al di fuori del proprio controllo, come eventi di forza maggiore.
Solo in caso di continuativa interruzione del servizio per un periodo superiore a giorni 30, l’avvocato, che ha attivato servizi a pagamento, potrà risolvere il contratto, con eventuale conseguente rimborso del prezzo in misura proporzionale al servizio non fruito.
In ogni caso per le ipotesi di malfunzionamento e/o di disguidi tecnici l’avvocato dovrà tempestivamente mettersi in contatto con la piattaforma inviando una mail all’indirizzo: assistenza@avvocatone.it.
Se l’avvocato iscritto utilizza tecnologie non attuali o non di uso comune, potrebbe essere in grado di usufruire dei servizi della piattaforma unicamente in modo limitato. Sono quindi escluse richieste di risarcimento danni da parte dell’Avvocato, in ipotesi di mancato o limitato funzionamento del servizio per le motivazioni che precedono.
AvvocatONE non potrà essere responsabile per eventuali disservizi o malfunzionamenti legati all’utilizzo della rete internet, al di fuori del proprio controllo o di quello dei propri fornitori, a meno che non si tratti di dolo o colpa grave.
AvvocatONE non assume obblighi e non potrà essere responsabile per eventuali ipotesi di mancato guadagno, perdite di ricavi, di utili, di dati o di costi subiti dall’Avvocato per colpa di cause non imputabili alla piattaforma.
AvvocatONE, per i servizi a pagamento sebbene non ancora attivi sulla piattaforma, non sarà responsabile per perdite commerciali o altre perdite indirette, emissione di documenti o dati fiscali errati a causa di dati forniti dall’avvocato.
AvvocatONE, per i servizi a pagamento sebbene non ancora attivi sulla piattaforma, non si assume alcuna responsabilità per l’uso fraudolento e illecito di carte di credito e di altri mezzi di pagamento da parte di terzi, poiché non entra in contatto con i dati di pagamento utilizzati.
AvvocatONE, quando verranno attivati i servizi a pagamento, non potrà, in ogni caso, essere ritenuto responsabile per un importo superiore al valore dell’abbonamento concordato.
AvvocatONE non agisce come intermediario tra Avvocato e Cliente, ma rappresenta uno spazio volto a favorire l’incontro tra le parti e la fornitura di servizi legali.
AvvocatONE non è in alcun modo responsabile per le informazioni legali fornite dall’Avvocato ad un potenziale cliente.
AvvocatONE rappresenta per l’avvocato una directory nella quale farsi conoscere e farsi reperire più agevolmente da una ampia sfera di potenziali clienti nonché un luogo dove mettere in risalto le proprie competenze giuridiche. L’Avvocato è l’unico responsabile delle informazioni che fornisce.
L’attività svolta da AvvocatONE consiste esclusivamente nel mettere a disposizione un portale online mediante il quale si incontrano le richieste degli utenti e le risposte degli avvocati. AvvocatONE, infatti, non è né un mediatore né un intermediario e non interviene in alcun modo nei rapporti fra Avvocato e potenziale cliente.
La piattaforma è indipendente dagli Avvocati iscritti e che si avvalgono dei servizi offerti a mezzo della stessa. AvvocatONE non stabilisce alcun tipo di rapporto di esclusiva con gli Avvocati iscritti.
L’utilizzo dei servizi offerti da AvvocatONE non determina l’insorgere di alcun rapporto con la piattaforma stessa, quale, a titolo esemplificativo e senza alcuna pretesa di esaustività, collaborazione, agenzia, associazione, intermediazione o lavoro subordinato.
AvvocatONE non ricopre alcun ruolo nella conclusione dell’accordo di prestazione dei servizi che si svolge esclusivamente tra l’utente e l’avvocato, i quali agiscono in piena autonomia ed indipendenza, definendo in assoluta libertà onorari e scelte difensive.
AvvocatONE tratta i dati personali degli Avvocati iscritti per le sole finalità necessarie ad erogare adeguatamente i servizi richiesti e, in ogni caso, nel rispetto della normativa in materia di tutela dei dati personali (italiana ed europea).
Per informazioni sull’utilizzo dei dati personali degli avvocati iscritti da parte della piattaforma, si rimanda alla privacy e cookie policy, consultabile qui: privacy policy – cookie policy.
Tutti i contenuti disponibili nella piattaforma sono soggetti ai diritti di proprietà industriale e intellettuale di AvvocatONE o di terzi, titolare degli stessi, che hanno autorizzato a suo tempo l’inserimento sul sito.
E’ fatto, pertanto, espresso divieto a chiunque di copiare, scaricare, modificare, pubblicare, trasmettere, vendere, elaborare, trasferire, cedere a terzi o creare lavori derivati in qualsiasi modo dei contenuti, anche di terzi, disponibili sulla piattaforma. Non è altresì consentito che terzi lo facciano tramite l’avvocato o il suo dispositivo, anche a sua insaputa.
La legittimità dei diritti di proprietà intellettuale o industriale corrispondenti ai contenuti apportati dagli avvocati e di esclusiva responsabilità degli stessi.
Non è consentito alcun utilizzo dei marchi o loghi utilizzato nei nostri servizi, né è consentito rimuovere, oscurare o alterare le note legali visualizzate nei nostri servizi.
AvvocatONE può contenere link che rimandano ad altri siti web sui quali la piattaforma non ha alcun controllo.
Tutti i marchi e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi commerciali, illustrazioni, immagini, loghi riguardanti terze parti presenti sulla piattaforma, sono e rimangono di proprietà esclusiva e nella disponibilità di detti terzi e dei loro licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti in materia di diritto industriale (nazionali ed internazionali).
AvvocatONE non possiede la titolarità di tali privative intellettuali e può servirsene solo entro i limiti ed in conformità ai contratti conclusi con tali terze parti e per gli scopi ivi delineati.
Fatto salvo quanto diversamente previsto, tutte le comunicazione relative alla piattaforma devono essere trasmesse utilizzando le informazioni di contatto indicate nella apposita sezione nella dashboard.
Nell’ipotesi in cui una qualsiasi clausola del presente contratto dovesse risultare nulla, non valida o inefficace, la predetta clausola verrà espunta mentre tutte le restanti clausole rimarranno pienamente vincolanti.
Ogni controversia avente ad oggetto l’applicazione, la validità, l’esecuzione, l’interpretazione e la violazione delle presenti condizioni generali di contratto e termini d’uso è soggetta alla legislazione italiana.
Per qualsiasi delle predette controversie insorte tra le parti è competente, in via esclusiva, il foro di Milano, con esclusione di ogni altro Foro.
Per quanto non espressamente previsto o regolato dal presente contratto dovrà farsi riferimento alle norme previste dall’ordinamento legislativo italiano.
Le presenti condizioni hanno portata di carattere generale e l’avvocato iscritto alla piattaforma é tenuto a leggerle con attenzione, prima dell’utilizzo dei servizi offerti dalla piattaforma.
AvvocatONE si riserva il diritto di modificare, aggiornare, integrare o rettificare, in qualsiasi momento, a proprio insindacabile giudizio e senza alcun preavviso, le presenti condizioni d’uso.
Qualora le modifiche apportate siano meramente formali o si siano rese necessarie a seguito di successive disposizioni di legge e/o regolamenti e quindi siano revisioni che non alterino in modo sostanziale il rapporto tra la piattaforma e l’Avvocato, esse si riterranno conosciute e/o conoscibili dall’Avvocato a far data dalla loro pubblicazione sul Sito, fatto salvo il diritto dell’Avvocato di richiedere la cancellazione del profilo ove ritenga di non volersi vincolare alle nuove clausole.
A tal fine si invita l’avvocato a consultare il presente documento con periodicità per avere contezza di eventuali modifiche e/o integrazioni.
In presenza di modifiche/integrazioni sostanziali, invece, queste verranno rese note sulla dashboard del singolo Avvocato e saranno dallo stesso visibili dopo aver effettuato il login. In tale ipotesi sarà richiesta una nuova accettazione per proseguire nella fruizione dei servizi offerti dalla piattaforma.