In linea generale il recupero del credito consta di due fasi.
Nella prima fase, dopo una attenta analisi e valutazione del credito nonché delle sue prospettive di recupero, si svolgono una serie di complesse attività volte al recupero stragiudiziale, e quindi bonario, del credito, mediante lettera di costituzione in mora del debitore e di diffida ad adempiere.
Successivamente, laddove per varie ragioni (debitore irreperibile, contestazioni del credito, rifiuto ad adempiere, etc.) le pretese creditorie non vengano integralmente soddisfatte si procede ad un recupero coattivo del credito (ricorso per decreto ingiuntivo, precetto, pignoramento mobiliare, immobiliare o presso terzi, procedure concorsuali, iscrizioni ipotecarie, etc.).
Se vanti un credito che non riesci a soddisfare prenota subito un appuntamento con uno dei nostri Avvocati.

