Il pignoramento è l’atto con cui ha inizio l’esecuzione forzata su istanza del creditore.
Le pretese creditorie, tuttavia, non possono essere soddisfatte con qualsiasi bene di proprietà del debitore.
Difatti, la legge prevede che alcuni beni non possano essere oggetto di pignoramento.
In particolare, tra i numerosi beni impignorabili vi sono: la prima casa; la fede nuziale; le cose sacre; i vestiti; la biancheria; gli scritti di famiglia; gli animali; gli strumenti indispensabili per l’esercizio della professione; etc.
Non sono altresì pignorabili alcune tipologie di credito, tra le quali: i crediti alimentari; i sussidi si sostentamento, etc.
Disclaimer
Il presente contenuto costituisce esclusivamente una informativa di massima senza alcuna pretesa di esaustività e non sostituisce, in alcun modo, la consulenza di un Avvocato.





