Il Codice del Consumo prevede che la merce acquistata a distanza debba essere consegnata nel termine indicato dal venditore al momento dell’ordine o, in ogni caso, al massimo entro 30 giorni dalla data di acquisto.
Pertanto, se decorsi tali termini non hai ricevuto il bene che hai comprato il primo step da fare è quello di rivolgerti al venditore, intimandogli di procedere alla consegna della merce entro un termine aggiuntivo, in genere 15 giorni.
Spirato invano anche questo termine, si potrà chiedere la risoluzione del contratto nonché la restituzione di quanto versato.
Disclaimer
Il presente contenuto costituisce esclusivamente una informativa di massima senza alcuna pretesa di esaustività e non sostituisce, in alcun modo, la consulenza di un Avvocato.