Perché il Giudice emetta un decreto di nomina di amministratore di sostegno deve ritenere che sussista la necessità di ricorrere a tale strumento.
Per tale ragione l’istanza che gli verrà rivolta dovrà essere corredata della documentazione qui di seguito indicata.
Indice
ToggleSulle generalità del beneficiando
- copia della carta d’identità e del codice fiscale;
- copia integrale dell’atto di nascita;
- certificato storico di residenza e stato di famiglia;
Sulla situazione clinica del beneficiando
- documentazione medica/certificato del medico curante attestante la condizione psicofisica del soggetto con riferimento dettagliato alla sua incapacità parziale o totale di badare a se stesso;
- eventuale certificato medico che attesti la non trasportabilità assoluta del beneficiando, neppure in ambulanza;
Sulla situazione patrimoniale del beneficiando
-
- inventario del patrimonio e dei redditi del beneficiario (elenco dei beni immobili intestati e cointestati (es. visura); conti corrente intestati e cointestati (es. estratti conto); depositi bancari o postali; titoli; beni mobili registrati; pensione di lavoro; pensione di invalidità; altre entrate a diverso titolo);
- elenco delle spese mensili sostenute dal beneficiando (es. utenze, canoni di locazione, rette, badante, rate del mutuo, etc.).
Altra documentazione utile
-
- elenco dei parenti fino al 4° nonché degli affini sino al 2°, indicando, ove conosciuto, anche l’indirizzo (es. fratelli, sorelle del beneficiando, anche eventuali nipoti, cugini; fratelli, sorelle della moglie del beneficiando), e, ove possibile, le dichiarazioni di assenso di tali soggetti;
- documenti attestanti l’eventuale opposizione alla domanda di amministrazione di sostegno da parte dei parenti stretti;
- Carichi pendenti e certificato penale della persona indicata come Amministratore.
Si precisa che l’elenco fornito svolge unicamente una funzione illustrativa, posto che dovrà sempre essere modellato sulle esigenze del caso concreto nonché del Tribunale competente.
Disclaimer
Il presente contenuto costituisce esclusivamente una informativa di massima senza alcuna pretesa di esaustività e non sostituisce, in alcun modo, la consulenza di un Avvocato.





